Visualizzazione post con etichetta Il corto della domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il corto della domenica. Mostra tutti i post

23 novembre 2014

Lizzy Caplan in un non fashion film

I cortometraggi stanno prendendo sempre più piede nel così chiamato mondo della moda, soprattutto da quando Karl Lagerfeld ha iniziato a girare dei corti per le sue collezioni Chanel. 
Oggi, che spesso vengono sostituiti ai vecchi spot pubblicitari, hanno subìto un'impronta un po' hipster tanto in voga in questi ultimi anni. Atmosfere eteree, bellissimi giardini colmi di fiori colorati, musica suadente e una bella ragazza che racconta attimi della sua vita: “Sto girando su me stessa senza ragione[...] Quando sono sola, mi piace fingere di essere dentro ad un film, quel genere di film che non capisco [...] Ascolto vecchi dischi degli anni ’60, che sono di gran lunga migliori della roba di oggi, più autentici…". 

Lizzy Caplan, Matthew Frost e Vena Cava, hanno deciso di dire basta a questi fashion film che si somigliano tutti, mostrando quanto sia ridicolo questo trend, ormai trito e ritrito.


27 luglio 2014

Il corto della domenica

Tre ragazzi con la voglia di divertirsi e fare qualcosa di memorabile. Un viaggio nel viaggio, la gioia mista alla malinconia, il pensiero volto a chi ormai non c'è più e la voglia di andare avanti. 
Un pianto liberatorio, prima chiudere per sempre un bellissimo ma amaro capitolo.
Buona visione!

11 maggio 2014

Il corto della domenica

«Alla Vucciria, cuore del centro storico di Palermo, brani di musica della tradizione tipicamente italiana fluttuano nella brezza tiepida fino al laboratorio di una sarta, portando con sé l’attesa della lunga sera estiva e forse anche un pizzico di magia.
La sarta cuce a tempo, creando una misteriosa collezione di costumi per i tradizionali pupi, mentre la piazza si anima di musica e danze. Mentre un gruppo di donne vibranti si alzano e si uniscono ai musicisti in un crescendo di pois volteggianti e tacchi in suede metallizzato ticchettanti, la sarta osserva, e noi ci domandiamo chi sia a tirare veramente i fili di questa inebriante festa». Buona visione!

2 marzo 2014

Il corto della domenica

«Il Tango non è una danza ma un' ossessione. Per il tanguero è una parte della vita come mangiare e dormire. Erotica e appassionata, inquietante e malinconica, che coinvolge non solo il corpo ma anche l’anima»


23 febbraio 2014

Il corto della domenica

«Papà, perchè i fenicotteri stanno in piedi su una gamba sola?»
«Perchè? È un trucco di sopravvivenza. Stando in piedi su una gamba sola i muscoli non si rattrappiscono. Hai presente quando ti vengono le formiche sulle gambe? Ecco, quella cosa lì. In caso di pericolo, se un predatore li sopraggiunge, per esempio, loro rimangono agili e scattanti e possono volare lontano».

16 febbraio 2014

Il corto della domenica

Sono sposati da tanto tempo, li vedete sempre insieme alle prese con i grandi e piccoli problemi della vita quotidiana. Ma conoscete davvero la storia che ha portato i vostri genitori  a vivere tutta la vita insieme? Bianca Giaever si è posta la stessa domanda e da questo interrogativo è nato Crush, un corto spiritoso e zuccheroso, perfettamente in linea con la festa che si è appena conclusa. 
Buona visione!

15 dicembre 2013

Il corto della domenica

In una malinconica Parigi ritroviamo i protagonisti di Roshambo, ve li ricordate? (se avete perso il primo capitolo lo trovate qui, il secondo invece qui) In questo corto Chris si trova nella città più romantica del mondo in compagnia di una bella ragazza, ma qualcosa non va. "Chiamala, non è difficile" gli dicono.
Riusciranno i due ad incontrarsi ancora?

1 dicembre 2013

Il corto della domenica

Un ragazzo e una ragazza in pausa pranzo. Segretamente si piacciono ma si fanno prendere dal turbinio dei loro pensieri e dalle loro paranoie finendo come sempre per non combinare niente.
Qualche volta è meglio agire e non pensare troppo.


24 novembre 2013

Il corto della domenica

un’immagine empirica americana scritta e diretta da Wes Anderson
Schwartzman è un pilota americano che nel corso della Mille miglia finisce per scontrarsi con la sua auto da corsa contro una statua di Gesù. Destino vuole che gli antenati del pilota venissero da Castello Cavalcanti, luogo appunto dove avviene l'incidente. Da qui in poi una serie di avvenimenti faranno perdere al protagonista l'ultima corriera ma al tempo stesso a trovare qualcosa di più ...
In questo corto l'ironia certo non manca, così come l'inconfondibile firma di Anderson.

17 novembre 2013

Il corto della domenica

Due persone che si cercano, si trovano e si amano. Tutto sembra gridare al mondo che sì, il loro sarà un amore che durerà per sempre perchè è troppo bello e troppo prezioso quello che hanno.
Poi qualcosa cambia ... l'amore non basta più. 


3 novembre 2013

Il corto della domenica

Paper Fortress si potrebbe benissimo riassumere in questo: un invito a riflettere ma anche ad agire, perchè la vita è una sola e allora tanto vale viverla pienamente cercando di dare il giusto valore alle cose, anche alle più piccole, costruendo qualcosa di positivo per se stessi e per gli altri. Buona visione.


27 ottobre 2013

Il corto della domenica Speciale Halloween

Un universo colorato fatto di peluche teneri e paffuti si tinge di nero con l'arrivo di una piccola e graziosa ballerina. Un corto diverso per questo blog, dai colori cupi e la trama poco briosa. Buona visione.


20 ottobre 2013

Il corto della domenica

Dietro all'aspetto buffo e divertente di un mimo, si nasconde una persona che ha fatto una scelta ben precisa e lo ha fatto per dimostrare a qualcuno per lui molto speciale, che le parole a volte non servono ma soprattutto che la diversità è una grande ricchezza. Un corto ben girato che in pochi minuti riesce a lanciare un bellissimo messaggio. Buona visione.

13 ottobre 2013

Il corto della domenica

Conoscersi e piacersi. Mani che si sfiorano e sguardi che si incontrano. Giochi, risate, poche parole e tante le cose non dette. Una storia d'amore raccontata in tre minuti che ha il sapore di un bel ricordo, un viaggio nel tempo che ripercorre le tappe più toccanti di una breve relazione. Buona visione.


6 ottobre 2013

Il corto della domenica

Giorno e notte sono due entità con personalità opposte. Diffidenti una verso l'altra, non si piacciono affatto. Grazie al messaggio di Wayne Walter Dyer capiranno che proprio le cose diverse dal nostro modo di essere possono essere quelle più interessanti. Un invito a non aver paura della diversità.
« ... Paura dell'ignoto. Hanno paura delle nuove idee. Sono pieni di pregiudizi. Non si basano su qualcosa di reale, ma su... se una cosa è nuova, io la rifiuto immediatamente perché mi spaventa. Quello che fanno è attenersi a ciò che è familiare. Sapete, per me, le cose più belle di tutto l’universo, sono le più misteriose. »
Come sempre la Pixar si dimostra unica nel saper trattare certe tematiche, facendo sorridere e divertire. Buona visione!

29 settembre 2013

Il corto della domenica

Con un cognome importante come il suo, Gia Coppola sembra proprio intenzionata a seguire le orme di nonno Francis Ford e zia Sofia. L'atmosfera che si respira in questo corto è a tratti surreale e molto ironica. In perfetto stile Hollywood, si racconta la storia di una ragazza che sogna di diventare una grande sceneggiatrice ma si ritrova a dover fare i conti con il famoso blocco dello scrittore(writers's block appunto).
Gli abiti in Writer's Block hanno grande rilievo, non a caso sono curati da Diane Von Furstenberg! Buona visione.


22 settembre 2013

Il corto della domenica

Una bimba, dopo essere stata rapinata, si allontana dalla strada che conosce benissimo per seguire il suo cagnolino. Così inizia per lei una nuova avventura attraverso i sensi, ma soprattutto attraverso la fantasia. Colori tenui e tanta dolcezza sono le caratteristiche di questo tenero corto. Buona visione.